CLAUDIO DESTITO
Chi sono
Contatti
Opere
Recensioni
Mostre
Bibliografia
Francesco Poli, Catalogo Arti Visive proposte 1982/83, Unione culturale;
Marisa Vescovo, 4+3 Arte Valente, giugno 1987;
Angelo Dragone, Chiostri e sculture giovani, "La Stampa", 14 Giugno 1987;
I cento pittori under 40 su cui puntare, "Class", Aprile 1988;
Angelo Dragone, Claudio tradito da uno specchio, " La Stampa", 26.04.1989;
Manga, Spray Italy Torino, "Juliet", Ottobre-Novembre 1989;
Aceland, Catalogo, Territori occupati, 1992;
Lucio Cabutti, Catalogo Tempo d'arte, 1993;
Mirella Bandini, Catalogo Double Gum, 1993;
Vezio Tomasinelli, Catalogo Art is life, 1993;
Paola Gera Romano, Segna tempi d'arte questo orologio, "Arte", Dicembre 1993;
Francesco Poli, Catalogo Giovani artisti a Torino, Assessorato alla Cultura e Gioventù, 1994;
C. Barbero, F. Poli, B. Merz, Catalogo Torino anni '80, Giovani artisti a Torino, Ass. alla Cultura e gioventù, 1994;
Francesca Libertini, Torino anni '80, "Artifex", n.0(1994), p. 15;
Lucio Cabutti, Catalogo La realtà replicata fra mimesi classica e creatività telematica, Fondazione Marazza, 1994;
Paolo Meda, La testa fra le nuvole, "Motociclismo", Aprile 1994, p.69;
Paola Gera Romano, "Arte" (6/1994) p.125;
Marco Rosci, Rivoluzione anni ' 80 all'ombra della Mole, "La Stampa", 6/06/1994;
Rita Reif, Starry skies wings and death on the freeway, Art and leisure, section 2- "New York Times", 18.09.1994, p.37;
Pino Mantovani, Catalogo Ante ad arte in Borgonuovo, Ed. Allemandi, 1995;
Lucio Cabutti, Torino capitale delle avanguardie, "Arte" (09/1995), p. 96-98;
Tiziana Conti, Problematici rigorosi proteiformi, "Anteprima Torino", Febbraio 1996;
Andrea Busto, La casa di Eva, "Anteprima Torino", Novembre 1996, p.43;
Ivana Mulatero, "Juliet", Ottobre/ Novembre 1996, p.71;
Tiziana Conti, Catalogo Generazione '80 - Lindau editore, p.12;
Antonio Ria, Catalogo Cinque anni di Officina, Ediz. dell'Officina, Magliaso (Svizzera), 1996;
A. Redaelli, Profili, "Arte", Settembre 1997, p. 57-58;
M. Snider Salazar, Nuove tendenze in corso, "Cooperazione", 12 Novembre 1997;
Giuseppe Curonici, quattro artisti per uno "svolazzo ironico", "Corriere del Ticino", 15.11.1997;
Bianca Pilat, Catalogo Da Ferrari alla Ferrari, Zoom editore, Milano 1998;
Collezione Aprile di Cimia, Catalogo Ovazione, Electa p. 76;
Luigi Camporelli, "Vivere Milano " in "La stampa", 28 marzo 2003;
La mostra "Corriere della sera", 29 Marzo 2003, p. 53;
Sara Fontana, Catalogo Premio Donato Frisia, IV ediz., 2004;
Sabina Melesi, Catalogo Figure piane, Quaderni della Gall. Melesi, Lecco, 2005;
Matteo Galbiati, Figure piane, "Titolo", n. 47, p. 44, 2005;
AA.VV., "Clik! Clik!", p. 256, 2005-2006;
Stefania Briccola, La Provincia di Como, 15.03.06;
Sara Greco, "Claudio Destito, fra i cento Guttuso del futuro", Corriere di Como, 26.04.2006;
Roberto Borghi, catalogo monografico "Honoris Causa", Galleria Milly Pozzi, Como, 2006;
Ilaria Bignotti, "Chiari e Geniali", catalogo della mostra, p. 42-47, Villa Mazzotti, Chiari, Brescia, 2007;
Lorella Giudici, in "Juliet", ottobre 2007, n. 134, p. 89;
Matteo Galbiati, "6 nel castello", catalogo della mostra, 2008;
Michele Tavola, "Creativi per Lecco", catalgo della mostra, Lecco, Torre Viscontea, 2008;
Ilaria Bignotti, pieghevole di "Automobile autonobile" 2008;
Lorella Giudici "May women" in "Juliet", ottobre 2007, n.134, pag.89;
Stefania Arosio, Roberto Limonta, Sergio Breviario, Luca Scarabelli in CLIK! CLIK!-2005-2006 pag.256;
Michele Tavola, catalogo "Creativi per Lecco" 2008;
Matteo Galbiati, catalogo "Sei nel castello", pag.1, 2008;
Paola Ubiali, pieghevole della mostra "Yellow, variazioni in giallo", Galleria Marelia, Bergamo, 2009;
Maria Paola Mosca, catalogo monografico "Seno e coseno", Galleria Marelia, Bergamo, 2010;
Don Giuliano Zanchi, catalogo mostra "Vanitas Se-Ducere", Galleria Marelia, Bergamo, 2011;
Michele Tavola, catalogo mostra "Creativi per Lecco", Lecco, 2012;
Gian Luigi Daccò, catalogo mostra "Riflessi della fede nell'arte contemporanea", Lecco, 2013;
Francesco Poli e Ivana Mulatero, catalogo mostra "Schermi delle mie brame" pag. 41, Milano, 2014;
Chiara Canali, catalogo mostra "The art of food valley" p. 30-31, Vanilla Edizioni, 2015;
Elisa Moreschi, catalogo monografico "Il fine giustifica i mezzi", ESH gallery Milano, 2016
Elisabetta Castellari, "Arte", Aprile 2016 pag.154
Ada Masoero, "Concettuale ma con ironia", "Il Giornale dell'Arte", Maggio 2016 pag.48
Riccardo Sorani, catalogo mostra "Urushi_ism - Lacca giapponese contemporanea", ESH gallery Milano, 2016
Simona Bartolena, catalogo mostra "Visita privata: arte dagli anni 50 al contemporaneo", pag.33, Lecco, 2016
Anna Bonanni, "Roma:Oltre la Pop Art e il Gruppo Uno" - La Tribuna Sanmarinese 11-6-2017, pag. 9
Mimmo di Marzio, "Milano anni 80" - Il Giornale 17-12-2018, pag.6
Egle Santolini, "Gli anni 80 da bere" - La Stampa 16-12-2018, p.22-23
Leo Guerra, Cristina Quadrio Curzio, "Reality 80" - Catalogo ediz. CreVal 2018, p.90-91
Barbara Mazzoleni, "The Others" - Eco di Bergamo 27/9/2019, pag.40
Isabella Maggioni, "Lo stretto dei Messina" - catalogo monografico - Bellavite Editore - Settembre 2021
Federico Piccari, "Catalogo Take Care Project" - pag. 49 - Ottobre 2021 - Fondazione 107 - Torino
Elena Isella, catalogo "Gallery Sweet Gallery outdoor - quarta edizione" - p. 20, 56
Stefania Briccola, "Arte sospesa alla contemporaneità" - La Provincia di Como pag.31 del 22-5-2022
Carolina Riva, Martina Aurora Peola: testi di presentazione alla mostra "Slittamenti di superficie" Sharevolution contemporary art - Genova
Simona Bartolena e Armando Fettolini: catalogo "Under the Bridge" pag.44-45, heart book 56, Teatro Binario 7 Monza
Elena Isella: catalogo "Gallery Sweet Gallery - biennale di arte ambientale all'aperto (quinta edizione) - Mariano Comense (CO)" - Bellavite editore - 2023
Claudio Destito è presente nella videoteca della GAM (Galleria d'arte moderna di Torino) nel video "Piazze d'artista".
Alberto Casiraghi di Edizioni Pulcinoelefante ha pubblicato "Della Morta" di Claudio Destito nell'ottobre 2018.
"Della Morta" è presente nell'Archivio Pulcinoelefante presso Casa museo Boschi Di Stefano a Milano.
Web
Cara Ronza,
"Arte sacra contemporanea, chimera o realtà? "
, La nuova Bussola Quotidiana, 2013;
Edoardo Di Mauro,
"Gli anni ottanta a Torino ed in Piemonte : tra voglia di moderno e sintomi di crisi"
, Officine Brand, 2014;
"The art of food valley"
, 2016;
Parma 360, Festival della creatività contemporanea
, 2016